Tavoli di lavoro SAVE THE DATE – Riunione del Comitato Tecnico Scientifico CRIT
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT.
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT.
Terzo incontro riservato alle risorse umane delle aziende socie CRIT focalizzato sul tema Smart Working. Le testimonianze delle varie aziende stimoleranno il confronto sulle buone prassi e sui progetti che aiutano a valorizzare il lavoro del personale.
Necessità e soluzioni: un confronto tra le esperienze delle aziende. CRIT propone un tavolo di lavoro che possa rappresentare un punto di aggregazione di idee, confronto e discussione sulla Cyber Security industriale.
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT.
Condivisione di esperienze sul tema SCRUM e metodologie Agili.
Condivisione di idee, progetti, tecnologie innovative in ambito “Smart Sensors”. Ogni azienda avrà 20 minuti di tempo per esporre la propria idea ai partecipanti, che avranno poi altri 10 minuti a disposizione per eventuali domande.
Tavolo di lavoro e confronto finalizzato alla definizione di una piattaforma di crowdsourcing attraverso la metodologia del design thinking. Con Tetra Pak e Ludotic.
Secondo incontro riservato alle risorse umane delle aziende socie CRIT. Le testimonianze delle varie aziende stimoleranno il confronto sulle buone prassi e sui progetti che aiutano a valorizzare il lavoro del personale.
Affronteremo il tema a partire dalla presentazione di strumenti e casi d'uso, introducendo le potenzialità offerte dalla tecnologia Blockchain. La discussione sarà arricchita dalle esperienze delle aziende presenti al tavolo.
Networking round-table for Italian and German companies at Automatica Fair in Munich, organized in collaboration with Cluster Mechatronik & Automation and the German-Italian Chamber of Commerce.
Tavolo di lavoro transnazionale, con partecipazione di aziende tedesche (tra cui FESTO) e italiane, sul tema della gestione dell’innovazione. Inserito nell’ambito della ICE/IEEE ITMC Conference di Stoccarda.
Il tavolo di lavoro e confronto ha come obiettivi la condivisione di buone pratiche nella gestione di prototipi e il benchmark sulle modalità di organizzazione aziendale individuate per questo tipo di attività.