Tavoli di lavoro Save the Date – Riunione del Comitato Tecnico Scientifico CRIT
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT.
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT.
Federico Galli (PhD, CIRSFID-Alma AI, University of Bologna) will present artificial intelligence (AI) accountability within the framework of the AI Act regulation and will discuss with partipants the challenges the organizations will face in the future.
In questo seminario, tra i diversi sistemi di Energy Storage per fonti rinnovabili, analizzeremo le Batterie a Flusso, focalizzandoci sul principio di funzionamento e le tecnologie disponibili o in fase di sviluppo.
Attraverso una visita allo stabilimento di Nuova Comega, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare come questa azienda, fornitore accreditato da SACMI, ha raggiunto l'eccellenza operativa integrando con successo la tecnologia digitale nella produzione, guidata da un costante impegno per il miglioramento continuo.
CRIT in collaborazione con ISOF-CNR organizza un incontro di approfondimento dello stato dell’arte del Grafene, alla luce dei risultati dei 10 anni di ricerca condotti all’interno della Graphene Flagship. Attraverso tre testimonianze aziendali, l’esibizione di prototipi e campioni di prova commerciali e la visita dei laboratori grafene del CNR, potremo toccare con mano alcune applicazioni rilevanti di questo straordinario materiale.
L'evento propone un approfondimento sulle sfide e le opportunità legate alla certificazione delle macchine automatiche come "sostenibili" o "green", in linea con le crescenti aspettative dei clienti e le prospettive di incentivi statali futuri.
Confronto fra i Soci CRIT in merito alle soluzioni tecniche e gestionali adottate per la mitigazione del rischio relativo agli attacchi informatici.
The workshop examines the legal challenges of AI and the Data Act, focusing on their impact within manufacturing environments.
Alstom condividerà la propria esperienza sul percorso seguito per implementare Agile e aumentare l'efficienza dell'organizzazione interna.
Ideation project partners will present Quadruple Helix innovation systems as a way to enhance acceptance and success of innovations and increase individuals engagement in innovation processes.
Incontro riservato a quanti si occupano di brevetti all'interno dell'azienda.
In questo seminario, Michele Ermidoro, co-fondatore di AISent, illustrerà opportunità e considerazioni critiche nell'uso di dati sintetici per l'allenamento di algoritmi di Machine Learning nel settore industriale.
Su iniziativa dei soci, CRIT promuove un nuovo momento di confronto sul tema “Export” con un focus particolare sul tema delle sanzioni contro la Russia.
L’incontro mira a favorire un confronto fra aziende provenienti da diversi settori sulle sfide e le opportunità relative all’accesso alla finanza agevolata e ai relativi impatti sull’azienda: da quelli di natura economico finanziaria a quelli più legati ad aspetti gestionali e organizzativi.
In questo seminario Bruno Trani (Business Developer Manager di CYBEROO) illustrerà ai partecipanti come comprendere i rischi e capire come individuare le vulnerabilità del sistema per definire le misure di sicurezza necessarie in modo predittivo.
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT. In apertura approfondiremo la visione di CMS Spa e visiteremo le aree di manufacturing e assembly, a cui seguirà un aggiornamento delle attività di CRIT. In chiusura di incontro avremo il piacere di ospitare il prof. Giulio Allesina dell'Università di Modena e Reggio Emilia, che ci parlerà dei processi di co-creation e la formulazione del nuovo corso di laurea in Sustainable Industrial Engineering e dello studio dei processi di transizione tecnico-sociale per comprendere le nuove sfide per il territorio e le imprese.
Durante questo terzo Demoday, startup e scaleup che sviluppano mini-camere o che sviluppano software per ottimizzare l'elaborazione video tramite algoritmi di machine learning personalizzati, labeling intelligente o la compressione intelligente dei dati, presenteranno la loro tecnologia e le possibili applicazioni ai network partner di CRIT.
In questo incontro SCM Group e Writec illustreranno il caso reale di transizione verso un CCMS che li ha visti protagonisti.
Durante questo secondo Demoday, startup che sviluppano sistemi e piattaforme di visione innovativi per robot-vision, un sensore innovativo per l'imaging multispettrale e processori ottimizzati per l'elaborazione e l'analisi dati da video, presenteranno la loro tecnologia e le possibili applicazioni ai network partner di CRIT.
Durante questo primo Demoday, startup e scaleup che sviluppano sistemi di visione innovativi per imaging 3D e multispettrale presenteranno la loro tecnologia e le possibili applicazioni ai network partner di CRIT.