Archivio Eventi

Tavoli di lavoro Best practices nella gestione della produzione: visita allo stabilimento di Nuova Comega

Attraverso una visita allo stabilimento di Nuova Comega, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare come questa azienda, fornitore accreditato da SACMI, ha raggiunto l'eccellenza operativa integrando con successo la tecnologia digitale nella produzione, guidata da un costante impegno per il miglioramento continuo.

Tecno-tour Il grafene: stato dell’arte, applicazioni e prospettive future

CRIT in collaborazione con ISOF-CNR organizza un incontro di approfondimento dello stato dell’arte del Grafene, alla luce dei risultati dei 10 anni di ricerca condotti all’interno della Graphene Flagship. Attraverso tre testimonianze aziendali, l’esibizione di prototipi e campioni di prova commerciali e la visita dei laboratori grafene del CNR, potremo toccare con mano alcune applicazioni rilevanti di questo straordinario materiale.

Tavoli di lavoro Certificare la sostenibilità delle macchine automatiche

L'evento propone un approfondimento sulle sfide e le opportunità legate alla certificazione delle macchine automatiche come "sostenibili" o "green", in linea con le crescenti aspettative dei clienti e le prospettive di incentivi statali futuri.

Seminari Public Participation in Research and Innovation

Ideation project partners will present Quadruple Helix innovation systems as a way to enhance acceptance and success of innovations and increase individuals engagement in innovation processes.

Tavoli di lavoro Finanza agevolata per l’innovazione: aziende a confronto

L’incontro mira a favorire un confronto fra aziende provenienti da diversi settori sulle sfide e le opportunità relative all’accesso alla finanza agevolata e ai relativi impatti sull’azienda: da quelli di natura economico finanziaria a quelli più legati ad aspetti gestionali e organizzativi.

Tavoli di lavoro Riunione del Comitato Tecnico Scientifico CRIT

Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT. In apertura approfondiremo la visione di CMS Spa e visiteremo le aree di manufacturing e assembly, a cui seguirà un aggiornamento delle attività di CRIT. In chiusura di incontro avremo il piacere di ospitare il prof. Giulio Allesina dell'Università di Modena e Reggio Emilia, che ci parlerà dei processi di co-creation e la formulazione del nuovo corso di laurea in Sustainable Industrial Engineering e dello studio dei processi di transizione tecnico-sociale per comprendere le nuove sfide per il territorio e le imprese.

Seminari CCMS: non è solo teoria!

In questo incontro SCM Group e Writec illustreranno il caso reale di transizione verso un CCMS che li ha visti protagonisti.

Seminari Demoday #2: Smart Chips and Robot-Vision – Innovative Vision Systems Startups & Scaleups

Durante questo secondo Demoday, startup che sviluppano sistemi e piattaforme di visione innovativi per robot-vision, un sensore innovativo per l'imaging multispettrale e processori ottimizzati per l'elaborazione e l'analisi dati da video, presenteranno la loro tecnologia e le possibili applicazioni ai network partner di CRIT.

TORNA SU