
In collaborazione con MiPU e Norwegian University of Science and Technology parleremo di tecnologie basate su dati e su machine learning per il miglioramento delle performance di macchine e impianti. Presenteremo un caso d'uso in ambito ferroviario.
A workshop to highlight the key practical, pragmatic aspects to deliver in day-to-day verification and validation applications, according to the objectives, frameworks and principles of the Lean and Scrum. In collaboration with Omnitecs and AISE.
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT.
All'avvio le attività del nuovo progetto SCaVa (Stereo Camera Validation), progetto di R&D per lo sviluppo di una nuova generazione di stereocamere per migliorare la sicurezza in applicazioni di robotica collaborativa.
Powder Metallurgy Review, una delle principali riviste a livello mondiale sul tema della metallurgia delle polveri ha recentemente pubblicato un articolo firmato dai partner del progetto Newman e dedicato ai risultati e alle metodologie sviluppati nel primo anno di lavoro.
70 ragazzi uniti digitalmente per ideare e progettare una scrivania Smart per i propri professori in un online-makeathon della durata di 24 ore. Il team Innovaz1 vince la competizione organizzata da CRIT in collaborazione con IIS P. Levi e il Gruppo CMS.
Pubblicato il piano strategico del nuovo programma di finanziamenti Horizon Europe 2021 - 2024. Il piano mette in luce gli aspetti cardine che guideranno i prossimi 4 anni di finanziamenti a livello europeo, ponendo particolare attenzione ai temi legati a transizione digitale e green.