
In questo seminario Luca Benatti (Business Developer Manager di CYBEROO) parlerà della figura dell'Ethical Hacker e illustrerà ai presenti le tipologie di attacchi più difficili da intercettare.
CRIT organizza insieme ai suoi partner europei un seminario per conoscere e discutere sull'attuale sviluppo dei biopolimeri e il loro ruolo chiave nella transizione verso un'economia verde. APERTA LA PARTECIPAZIONE IBRIDA
Il tema della giornata sarà la Twin Transition, relazione fra tecnologie digitali e sostenibilità al centro degli obiettivi dell'European Green Deal, sulla quale i partecipanti potranno confrontarsi supportati dall’intervento del Prof. Sandro Montresor del Gran Sasso Science Institute. Porteranno la loro testimonianza Alstom, Cefla, CNH, Colombo Filippetti, DVC, Ecor, Hypertec, Imola Informatica, Omeco, Servitly e Tetra Pak.
Il 27 giugno si terrà l’evento virtuale di brokerage organizzato da EFFRA, per la presentazione dei bandi di finanziamento Made in Europe e delle tematiche selezionate per il 2024: tecnologie per il supporto della circolarità produttiva; tecnologie per produzione on-demand personalizzata, flessibile e decentralizzata; industria manifatturiera bio-intelligente.
Nell'ambito delle attività del salone internazionale della ricerca e delle competenze per l'innovazione (8-9 giugno, Bologna), CRIT sarà presente con un proprio stand (padiglione 21, area A24) e presenterà i risultati del progetto KITT4SME in merito alle competenze digitali delle PMI manifatturiere.
Il Motor Valley Accelerator ha organizzato un ciclo di incontri con i fondatori delle start up che hanno partecipato alle prime 2 edizioni del programma di accelerazione.
L’azienda ha presentato 2 nuovi tool software sviluppati per l’ispezione visiva e per la ricostruzione 3D dotati di AI “at the edge”.