
Le nuove normative ISO sulla pneumatica avranno un impatto rilevante su tutti gli equipaggiamenti che utilizzano l’aria compressa; in questo incontro approfondiremo insieme ad esperti del settore come prepararsi agli impatti derivanti dalle modifiche normative.
Primo incontro di un ciclo di webinar promosso da CRIT per approfondire scenari ed applicazioni sull’uso dell’idrogeno per la transizione ecologica dell’industria e dei trasporti. In questa sessione porteranno la loro esperienza Unimore e Sacmi Forni.
Automationware (NFA) fornirà ai partecipanti una panoramica sull’evoluzione nella gestione dei flussi logistici interni, in cui l'integrazione fra AI e cobot permetterà di rendere concretamente attuabile il concetto di logistica robotizzata.
CRIT rafforza il proprio network grazie all’ingresso tra i soci sostenitori di CLN Group, impresa torinese leader nella distribuzione di acciaio presente in 8 paesi con oltre 30 siti produttivi, 7.000 dipendenti e oltre € 1,2 mld di fatturato.
Il bando finanzia investimenti strategici che comprendano almeno un progetto di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale con elevato impatto per la filiera regionale.
E' stato pubblicato il decreto che illustra le modalità di presentazione delle domande di finanziamento destinate a progetti di investimento su tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things.
Il Bando finanzia la progettazione e la realizzazione di soluzioni innovative in campo digitale da parte delle PMI.