Si chiama Innova per l'Italia la proposta di azione congiunta ad opera del Ministero per l'Innovazione che invita aziende, università ed enti di ricerca italiani ad unirsi contro l'emergenza Covid.
20 di Innovazione: secondo di 8 articoli legati ai temi dell'Innovazione per ripercorrere, tramite discussioni di attualità, i 20 anni di attività di CRIT nel mondo dell'Innovazione tecnologia e collaborativa.
Il pensiero è il vento, la conoscenza la vela, e l’uomo la nave. Articolo introduttivo alla nuova rubrica pubblicata da CRIT per celebrare i 20 anni di attività nel mondo dell'Innovazione.
Al via il progetto NEWMAN: finanziato dal programma EIT Raw Material l'iniziativa mira a promuovere l'utilizzo di polveri Nichel-free nell'industria manifatturiera, promuovendo soluzioni più sicure ed efficienti e meno costose.
Venerdì 21 febbraio Michele Frascaroli, Direttore Tecnico di CRIT, interverrà a conclusione dell'evento Packaging Speaks Green per fornire una panoramica delle innovazioni implementate dai produttori di macchine automatiche per il packaging a sostegno della sostenibilità ambientale.
Nuovo capitolo degli approfondimenti: CRIT Insight dedicato alle tecnologie e all'attività di T-Trade, azienda del Network Fornitori Accreditati CRIT esperta nella produzione di etichette eco-friendly.
Grazie alla collaborazione con la camera di commercio Italo-Tedesca (Italcam) all'interno del progetto AdvancER, CRIT offre la possibilità a PMI attive nei settori Trasformazione Digitale e Automazione industriale di allargare la propria attività commerciale in Germania. Tra le attività previste: un tecno-tour in Baden-Württemberg e la partecipazione a High Tech Summit.
Il progetto Interreg SYNERGY ha sviluppato una piattaforma online gratuita per la condivisione di attrezzature (Infrastructure Sharing) tra aziende ed enti dell’Europa Centrale. Il servizio di Infrastructure Sharing mette insieme fornitori e utilizzatori di attrezzature in ambito Additive Manufacturing, Industria 4.0 e Micro-Nanotecnologie, per favorirne lo scambio e la collaborazione.
Disponibile dal 30 gennaio un nuovo bando promosso dal MiSE che finanzia l'acquisto di servizi finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto. Il bando si rivolge a tutte quelle aziende che hanno sviluppato brevetti o che offrono servizi di industrializzazione e trasferimento tecnologico.
CRIT è lieta di accogliere due nuove aziende nel proprio network Oracle e T-Trade, incrementando così le competenze in soluzioni software e tracciabilità.
Le Aziende Socie
CRIT è una società privata costituita nel 2000 su iniziativa di un gruppo di prestigiose imprese internazionali allo scopo di fruire dei più avanzati strumenti di informazione tecnologica e di positive sinergie inter-aziendali. Attualmente le aziende socie sono 28.