
Technology Foresight su veicoli ibridi o full-electric
Grande impresa operante nel settore automotive.
Approfondimento sui trend evolutivi relative a tecnologie sui veicoli elettrici/ibridi già note all’azienda, per supportare scelte strategiche con dati oggettivi.
Technology foresight
Technology Foresight, servizio di ricerca e analisi di documentazione tecnico-scientifica finalizzato a rispondere all’esigenza di monitoraggio dell’evoluzione, anche periodica, di tecnologie innovative e/o tecnologie emergenti. Il documento di sintesi, attraverso visualizzazioni grafiche (mappe concettuali, grafici, tabelle, matrici, ecc.) realizzate con Database professionali, fornisce all’utente i principali elementi necessari per valutare le diverse opportunità dell’industria nel settore di interesse.
Nell’ambito dei trasporti, per “veicolo elettrico” (Electric Vehicle EV) si intende un mezzo di trasporto avente un sistema di propulsione elettrico; per “veicolo ibrido” (Hybrid Vehicle HV), invece, si intende un veicolo avente un sistema di trazione dotato di due (o più) sorgenti distinte di energia meccanica.
I sistemi di propulsione più diffusi, denominati HEV (Hybrid Electric Vehicle), sono costituiti da un propulsore convenzionale a combustione interna (Internal Combustion Engine, ICE) e da un motore elettrico.
Vi sono molteplici tipologie di veicoli elettrici e ibridi, caratterizzati da diversi gradi di elettrificazione:
Allo stato attuale, la tipologia di veicoli ibridi più diffusa è quella dei plug-in hybrid, PEV, per lo più derivati dalla conversione di veicoli ibridi esistenti. Nella prima fase di sviluppo dei veicoli ibridi i motori elettrici rappresentavano solamente un supporto per gli ICE, ma la tendenza degli ultimi anni prevede un crescente grado di elettrificazione. All’aumentare del grado di elettrificazione del veicolo corrisponde un incremento della complessità e delle funzionalità dei componenti elettrici, che vengono usati a supporto dell’ICE. Al grado di elettrificazione massimo il motore a combustione non è più presente sul veicolo, il quale utilizza il solo motore elettrico alimentato da batterie o celle a combustibile.
Il Technology Foresight di CRIT ha fornito all’azienda committente le seguenti informazioni: