Il lancio del Centro di competenza europeo per l'automazione distribuita basato sulle tecnologie IEC-61499 nell'ambito dell'iniziativa Daedalus avrà luogo il 18 e 19 ottobre.
Factories of the Future Conference 2016: Materializing Factories 4.0 riunirà i principali esperti europei nella ricerca e innovazione industriale per discutere le principali priorità per il futuro della produzione in Europa.
Questo seminario, proposto dal gruppo di lavoro VVT di AISE, INAF e Tetra Pak Packaging Solutions, propone su questi argomenti le voci del mondo accademico, della ricerca, dei venditori di VVT SW e degli ambienti industriali.
CRIT organizza il consueto incontro annuale finalizzato a stimolare opportunità di innovazione, nuove relazioni e progetti comuni fra imprese della propria rete (Aziende Socie CRIT, Network Fornitori Accreditati, Aziende esterne).
Strumenti di supporto alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione in azienda che vengono messi a disposizione a livello regionale, nazionale ed europeo.
Incontro con Commissione Europea e Regione su esperienze applicative e opportunità di finanziamento per progetti di R&I su Digital Manufacturing e Industrial IoT.
Workshop di presentazione di applicazioni reali della piattaforma CPX di Festo. Si potranno testare e toccare con mano le diverse possibilità di utilizzo.
Workshop organizzato da KUKA Roboter Italia SpA per approfondire le applicazioni di Human Robot Cooperation, con un approfondimento su norme e applicazioni
CRIT partecipa ed invita gli interessati a partecipare la giornata mondiale dedicata all'Architettura dell'Informazione è una conferenza tenuta in città in tutto il mondo, la cui tappa italiana è stata organizzata da NiEW Design Srl, azienda del NFA del CRIT
Le Aziende Socie
CRIT è una società privata costituita nel 2000 su iniziativa di un gruppo di prestigiose imprese internazionali allo scopo di fruire dei più avanzati strumenti di informazione tecnologica e di positive sinergie inter-aziendali. Attualmente le aziende socie sono 27.