Il tavolo di lavoro intende favorire un confronto tra le aziende sugli approcci implementati in ambito Digital Twin, con focus particolare sull’utilizzo di moderne tecniche di modellazione fisica e approcci data driven.
Intendiamo favorire il confronto sugli approcci scelti e implementati per rispettare gli adempimenti a carico degli esportatori introdotte dal nuovo Regolamento (UE) 2021/821, che istituisce un regime di controllo delle esportazioni, dell’intermediazione, dell’assistenza tecnica, del transito e del trasferimento di prodotti a duplice uso, definiti come beni, software e tecnologie che possono essere utilizzati sia in ambito civile che in ambito militare.
Il tavolo di lavoro e confronto vuole essere un momento per permettere alle aziende socie CRIT di confrontarsi e aggiornarsi periodicamente sui percorsi finora adottati per introdurre l’AM e analizzare insieme le criticità e i punti di forza finora riscontrati.
Il cloud è ormai una tecnologia radicata sia nell'ambito industriale che in quello quotidiano. Dalla sua nascita tante promesse sono state mantenute, ma molti problemi permangono. Il tavolo di lavoro affronterà le strategie possibili per far fronte ai limiti e ai problemi ancora legati alle tecnologie cloud.
Prosecuzione del tavolo di lavoro e confronto sulle metodologie per valutare la sostenibilità dei prodotti e dei servizi. Questo nuovo appuntamento permetterà alle aziende socie CRIT di confrontarsi su alcuni aspetti teorico-pratici della metodologia LCA anche grazie all'intervento dell'esperto in "Metodologie LCA connesse al Rischio Chimico", Ing. Michele Milan (ECAMRICERT e UniPd).
Evento dedicato ad esplorare le iniziative avviate dalle aziende e i trend in atto nell’ambito della produzione di manuali nativamente digitali e costantemente aggiornati. Oltre la “semplice” dematerializzazione, l'evento analizzerà le nuove modalità di interazione con l’utente capaci di sfruttare gli strumenti digitali per migliorare la fruizione dei contenuti da parte dell’operatore e la facilità di utilizzo.
A workshop to highlight the key practical, pragmatic aspects to deliver in day-to-day verification and validation applications, according to the objectives, frameworks and principles of the Lean and Scrum. In collaboration with Omnitecs and AISE.
Tavolo di lavoro per le aziende socie CRIT dedicato ad approfondire le metodologie SLCA, un approccio per la valutazione e l'analisi dell'impatto sociale e sociologico di prodotti.
Primo incontro dedicato alle aziende Partner del Network CRIT per confrontarsi, generare nuove idee e accedere a conoscenze abilitanti alla loro crescita. In questo primo appuntamento le aziende identificheranno i temi di loro interesse da sviluppare nel corso del 2021, e avranno un primo confronto diretto sulle proprie esperienze relative alla combinazione di processi fisici e digitali.
Tavolo di lavoro per permettere alle aziende socie CRIT di confrontarsi sul tema delle social platform aziendali; a partire dal caso d'uso di SCM, presentato come follow-up della condivisione di autunno 2019, si discuterà delle evoluzioni implementate, della gestione COVID-19 attraverso questi strumenti, prospettive future, best-practice e riscontri di accettabilità dalla workforce.
L’incontro vuole permettere alle aziende socie CRIT di confrontarsi sulle esperienze maturate e sulle soluzioni implementate per eseguire in remoto le procedure di test e validazione di macchine e impianti in sede (FAT) e presso il cliente (SAT), analizzando insieme le criticità e i punti di forza finora riscontrati nelle due fasi.
Secondo tavolo di lavoro con lo scopo di permettere alle aziende socie CRIT di confrontarsi sui percorsi adottati per introdurre l'Additive Manufacturing.
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT. In questa edizione web, avremo il piacere di aggiornarvi sulle nostre attività, proporvi nuove modalità di interazione e favorire uno scambio tra voi per verificare come le aziende stiano affrontando questo periodo complesso.
La crisi COVID-19 ha costretto diverse aziende a rivedere la propria attività per potersi meglio adattare allo scenario socio-economico attuale. Il Tavolo di lavoro online offrirà un'opportunità ai soci CRIT di confrontarsi su come le Supply Chain dovranno evolversi nello scenario che si aprirà post Covid-19, approfondendo i modelli organizzativi che riguardano la gestione della Supply Chain.
Le Aziende Socie
CRIT è una società privata costituita nel 2000 su iniziativa di un gruppo di prestigiose imprese internazionali allo scopo di fruire dei più avanzati strumenti di informazione tecnologica e di positive sinergie inter-aziendali. Attualmente le aziende socie sono 28.