A workshop to highlight the key practical, pragmatic aspects to deliver in day-to-day verification and validation applications, according to the objectives, frameworks and principles of the Lean and Scrum. In collaboration with Omnitecs and AISE.
Tavolo di lavoro per le aziende socie CRIT dedicato ad approfondire le metodologie SLCA, un approccio per la valutazione e l'analisi dell'impatto sociale e sociologico di prodotti.
Primo incontro dedicato alle aziende Partner del Network CRIT per confrontarsi, generare nuove idee e accedere a conoscenze abilitanti alla loro crescita. In questo primo appuntamento le aziende identificheranno i temi di loro interesse da sviluppare nel corso del 2021, e avranno un primo confronto diretto sulle proprie esperienze relative alla combinazione di processi fisici e digitali.
Tavolo di lavoro per permettere alle aziende socie CRIT di confrontarsi sul tema delle social platform aziendali; a partire dal caso d'uso di SCM, presentato come follow-up della condivisione di autunno 2019, si discuterà delle evoluzioni implementate, della gestione COVID-19 attraverso questi strumenti, prospettive future, best-practice e riscontri di accettabilità dalla workforce.
L’incontro vuole permettere alle aziende socie CRIT di confrontarsi sulle esperienze maturate e sulle soluzioni implementate per eseguire in remoto le procedure di test e validazione di macchine e impianti in sede (FAT) e presso il cliente (SAT), analizzando insieme le criticità e i punti di forza finora riscontrati nelle due fasi.
Secondo tavolo di lavoro con lo scopo di permettere alle aziende socie CRIT di confrontarsi sui percorsi adottati per introdurre l'Additive Manufacturing.
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT. In questa edizione web, avremo il piacere di aggiornarvi sulle nostre attività, proporvi nuove modalità di interazione e favorire uno scambio tra voi per verificare come le aziende stiano affrontando questo periodo complesso.
La crisi COVID-19 ha costretto diverse aziende a rivedere la propria attività per potersi meglio adattare allo scenario socio-economico attuale. Il Tavolo di lavoro online offrirà un'opportunità ai soci CRIT di confrontarsi su come le Supply Chain dovranno evolversi nello scenario che si aprirà post Covid-19, approfondendo i modelli organizzativi che riguardano la gestione della Supply Chain.
Iniziativa rivolta a CIO, IT manager, responsabili ICT delle aziende socie CRIT, per confrontarsi sui temi organizzativi e tecnologici che riguardano il lavoro da remoto (Remote Working).
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT. In questa edizione web, avremo il piacere di aggiornarvi sulle nostre attività, proporvi nuove modalità di interazione e favorire uno scambio tra voi per verificare come le aziende stiano affrontando questo periodo complesso.
Secondo appuntamento dedicato al Building Information Modeling (BIM), organizzato in collaborazione con INNOVACOOP. Attraverso le testimonianze di Politecnica e CMB, approfondiremo casi reali di utilizzo del BIM nella progettazione e nella gestione del costruito.
Tavolo di lavoro e confronto sulla definizione dei requisiti funzionali, i percorsi e le soluzioni adottati o adottabili per implementare efficacemente una Piattaforma Social Aziendale che favorisca la collaborazione e la comunicazione tra l'azienda e i suoi dipendenti (e tra questi direttamente) e permetta di abilitare servizi aggiuntivi (e.g., organizzazione eventi, news, raccolta di nuove idee, ecc.).
Secondo incontro dedicato a responsabili e addetti ai lavori nel campo della comunicazione aziendale per discutere strumenti e metodologie usate nella comunicazione e nella valorizzazione del proprio brand tramite la presentazione di esperienze aziendali, l'approfondimento di esperti e il confronto tra i partecipanti.
Nuovo appuntamento per promuovere il dibattito sulla Cyber Security industriale. Parleremo di formazione e del rapporto tra "Sicurezza Macchine" e "Cyber Security".
Il tavolo di lavoro e confronto ha lo scopo di permettere alle aziende socie CRIT di confrontarsi sui percorsi adottati per introdurre l'Additive Manufacturing.
Le Aziende Socie
CRIT è una società privata costituita nel 2000 su iniziativa di un gruppo di prestigiose imprese internazionali allo scopo di fruire dei più avanzati strumenti di informazione tecnologica e di positive sinergie inter-aziendali. Attualmente le aziende socie sono 28.