
La componente software ha un ruolo sempre di maggior rilievo all’interno dei prodotti di ogni azienda. Intervenire sul ciclo di sviluppo del software per renderlo più efficiente e veloce è quindi sempre più importante. I tradizionali processi di sviluppo, basati tipicamente su metodologie di tipo waterfall, si rivelano spesso inadeguati per soddisfare i requisiti sempre più stringenti di qualità e time-to-market.
CRIT promuove un confronto tra le aziende socie sulle best practice applicate per sviluppare e gestire il software in maniera efficiente. In particolare, saranno approfonditi i seguenti argomenti: