
Il corso si propone di offrire competenze specifiche riguardo i processi, i modelli organizzativi e gli strumenti che supportano e alimentano l’innovazione in azienda. Il percorso formativo si focalizza sulle competenze necessarie per avviare un approccio all’innovazione aziendale strutturato e sistematico, in grado di trasformare le opportunità legate all’innovazione in business concreti e sostenibili.
Il corso è tenuto esclusivamente da personale CRIT con comprovata esperienza nel settore dell’innovazione tecnologica.
È prevista la partecipazione di testimonial d’eccezione provenienti dal network CRIT, per trattare temi relativi alle strategie di innovazione e alle esperienze di Open Innovation.
Lezioni frontali in videoconferenza con Case History relative ad esperienze di successo in ambito aziendale e progetti finanziati (regionali, nazionali ed europei).
Il corso ha una durata di 16 ore suddivise in 4 giornate da 4 ore:
Per consentire un adeguato coinvolgimento dei partecipanti il numero massimo di iscritti è 20.
Il corso si rivolge a tutti coloro che sono coinvolti nei processi di innovazione di prodotto, di processo e organizzativa o che vogliano approcciarsi a modelli di innovazione tecnologica sostenibili per l’azienda, ad esempio grazie alla partecipazione a progetti finanziati.
Prezzo a persona: 750 €
Prezzo a persona per aziende network CRIT (soci/NFA): 650€
10% di sconto a partire dal secondo iscritto
Modulo 1 – 4 ore
Innovazione tecnologica: definizioni e principali caratteristiche
Modulo 2 – 4 ore
Generazione e selezione delle idee innovative
Modulo 3 – 4 ore
Strumenti e metodologie per la gestione dell’innovazione
Modulo 4 – 4 ore
Introduzione alla gestione della proprietà intellettuale in azienda