
In un contesto come quello attuale, in cui l’evoluzione esponenziale delle tecnologie richiede alle aziende la capacità di cambiare rapidamente le proprie priorità, di leggere e comprendere le forze complesse che governano il cambiamento ed agire rapidamente proponendo sul mercato soluzioni innovative, lo scouting tecnologico si pone come strumento fondamentale per acquisire le conoscenze e le competenze necessarie all’impresa per rimanere competitiva.
Lo scouting tecnologico è un approccio sistematico alla ricerca e analisi di informazione tecnico scientifica che permette all’azienda di facilitare l’acquisizione di una tecnologia.
Da 20 anni CRIT svolte attività di scouting tecnologico per aiutare i propri clienti ad approfondire lo stato dell’arte di una tecnologia, individuare i partner con cui sviluppare la soluzione adatta alla propria applicazione, a risolvere problematiche tecniche incontrate nello sviluppo di nuovi prodotti o processi, a monitorare competitors o key players di uno specifico settore. L’attività è portata avanti da personale tecnico specializzato, attraverso strumenti di ricerca e analisi dell’informazione professionali e con un approccio strutturato e collaudato.
Il webinar è orientato a far comprendere che cos’è lo scouting tecnologico, a che cosa serve, i vantaggi che offre alle aziende. Una carrellata su alcuni casi studio permetterà di fornire esempi pratici e vicini alle esigenze tipiche che le aziende incontrano nei propri processi di innovazione (sia di prodotto che di processo).
Il link per l’accesso alla piattaforma online e per la partecipazione al webinar sarà inviato agli iscritti nelle giornata precedenti l’evento
Michele Frascaroli, Direttore Tecnico (CRIT)
14.30 Inizio webinar
15:15 Q&A
15:30 Fine lavori