
Per proteggere i domini IT ed OT sono necessarie differenti strategie di protezione. La IEC 62443, standard di riferimento per la Cyber Security industriale, è nata per rendere sicure le reti di comunicazione industriale e i sistemi di automazione e controllo industriale attraverso un approccio sistematico.
Nel corso dell’incontro organizzato in collaborazione con Stoorm5, azienda del network CRIT, saranno trattati problemi di sicurezza concreti mostrando come sia possibile realizzare un sistema informatico con un livello di sicurezza pianificabile e misurabile in accordo con la normativa IEC 62443. Dimostreremo come la IEC 62443 si avvalga di requisiti molto differenti da quelli impiegati per la protezione della consolidata parte dell’IT aziendale.
L’incontro si terrà via web. Gli iscritti riceveranno il link alla sala virtuale in prossimità dell’evento.
15.00 Inizio dell’evento
Intervengono:
Aldo Campi, Ph.D, Founder Partner Stoorm5: “Come pianificare, implementare e monitorare la sicurezza secondo la normativa IEC 62443”
Giulia Pittalis, Account Executive Darktrace: “Il Sistema immunitario IT ed OT”
Segue sessione di Q&A moderata da Gianluca Berghella, Innovation Manager CRIT. Chiude i lavori Maurizio Lenzi, Angel Partner Stoorm5.
16.30 Conclusione