
La crisi innescata dalla grave carenza di componenti elettronici sta influenzando la programmazione di tutte le aziende, fermando linee di assemblaggio e rallentando ordini e consegne. Il problema ha assunto una dimensione globale e trasversale a molti settori.
La situazione, ancora molto volatile, rende difficile fare qualsiasi tipo di previsione. L’UE ha lanciato un programma di investimenti con l’obiettivo di far fronte a questi problemi sul lungo periodo, riportando e rilanciando la produzione elettronica in Europa. Ma come si stanno muovendo le aziende per rispondere al problema contingente?
L’incontro vuole essere un’opportunità di condivisione tra i Direttori Tecnici delle aziende socie CRIT sulle misure che le aziende stanno adottando in questa situazione di incertezza della supply chain. L’invito è esteso ai colleghi che si occupano di Acquisti e Supply Chain.