
Le misure a sostegno delle attività di ricerca innovazione delle imprese rappresentano un’opportunità interessante e utile a ridurre il rischio legato agli investimenti relativi allo sviluppo di nuovi prodotti, nuovi processi e nuovi insediamenti produttivi. Lo scenario è articolato e vede il moltiplicarsi di opportunità a livello nazionale e internazionale (Europeo) che introducono nell’azienda un rilevante livello di complessità a livello di gestione e organizzazione.
L’incontro, nato dalla richiesta di una delle aziende socie CRIT, mira a favorire un confronto approfondito fra aziende provenienti da diversi settori sulle sfide e le opportunità relative all’accesso alla finanza agevolata e ai relativi impatti sull’azienda: da quelli di natura economico finanziaria, a quelli più legati ad aspetti gestionali e organizzativi (risorse e organizzazione dedicate, utilizzo di consulenti specializzati, partecipazione a network e consorzi funzionali a questo ambito, ecc.).
L’incontro sarà introdotto e moderato da CRIT e partirà dall’analisi dei risultati di un breve questionario somministrato alle aziende partecipanti, per poi entrare nella discussione e confronto sui temi ad esso connessi, congiuntamente ad altri argomenti proposti dalle aziende stesse (lista in fase di aggiornamento):
Tali temi saranno affrontati in funzione delle priorità e degli interessi raccolti direttamente dai presenti al tavolo.
L’incontro è destinato a: responsabili finanza agevolata, relativi collaboratori, funzione innovazione/R&D.