
Il MISE si prepara ad aprire il primo sportello per gli Accordi per l’Innovazione.
Il bando, rivolto a imprese e centri di ricerca, finanzia progetti individuali o congiunti (fino ad un massimo di 5 enti) riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) nell’ambito delle seguenti aree di intervento:
I progetti devono avere una durata di minima di 18 mesi e massima 36 mesi e un costo totale minimo di 5 milioni di Euro.
Il MISE contribuisce ai progetti cofinanziando l’attività di ricerca industriale al 50%, e l’attività di sviluppo sperimentale al 25%.
L’incontro si terrà via web. Gli iscritti riceveranno una comunicazione su come accedere alla virtual room.
Ore 14:30 Inizio incontro
Presentazione dei nuovi Accordi per l’innovazione a cura di Giulia Di Bari (Responsabile finanziamenti R&D @ CRIT) e Elena Minisci (Project Manager @ CRIT):
Segue sessione di Q&A
Ore 15:30 Chiusura lavori