Eventi

Incentivi per la ricerca e lo sviluppo: i nuovi Accordi per l’Innovazione


Iscriviti all'evento

Descrizione

Il MISE si prepara ad aprire il primo sportello per gli Accordi per l’Innovazione.

Il bando, rivolto a imprese e centri di ricerca, finanzia progetti individuali o congiunti (fino ad un massimo di 5 enti) riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) nell’ambito delle seguenti aree di intervento:

  • Tecnologie di fabbricazione
  • Tecnologie digitali fondamentali, comprese le tecnologie quantistiche
  • Tecnologie abilitanti emergenti
  • Materiali avanzati
  • Intelligenza artificiale e robotica
  • Industrie circolari
  • Industria pulita a basse emissioni di carbonio
  • Malattie rare e non trasmissibili
  • Impianti industriali nella transizione energetica
  • Competitività industriale nel settore dei trasporti
  • Mobilità e trasporti puliti, sicuri e accessibili
  • Mobilità intelligente
  • Stoccaggio dell’energia
  • Sistemi alimentari
  • Sistemi di bioinnovazione nella bioeconomia dell’Unione
  • Sistemi circolari

I progetti devono avere una durata di minima di 18 mesi e massima 36 mesi e un costo totale minimo di 5 milioni di Euro.

Il MISE contribuisce ai progetti cofinanziando l’attività di ricerca industriale al 50%, e l’attività di sviluppo sperimentale al 25%.

Agenda

L’incontro si terrà via web. Gli iscritti riceveranno una comunicazione su come accedere alla virtual room.

Ore 14:30 Inizio incontro

Presentazione dei nuovi Accordi per l’innovazione a cura di Giulia Di Bari (Responsabile finanziamenti R&D @ CRIT) e Elena Minisci (Project Manager @ CRIT):

  • Cosa sono gli Accordi per l’Innovazione
  • A chi si rivolge
  • Cosa finanzia
  • Agevolazioni concedibili
  • Come funziona

Segue sessione di Q&A

Ore 15:30 Chiusura lavori

Luogo Evento
Microsoft Teams su Google Maps
TORNA SU