
Nel mondo della produzione si stanno delineando grossi cambiamenti, che per facilità di discussione e approccio sono stati raggruppati in un contenitore denominato Industry 4.0. La previsione è che le moderne tecnologie di informazione e comunicazione si fonderanno con i processi industriali. “Ci prepariamo ad affrontare questi cambiamenti attivando collaborazioni con partner del mondo industriale e scientifico, per rispondere alle nuove sfide ed avere un ruolo attivo nel plasmare le nuove tecnologie”, spiegano i responsabili dello sviluppo e della strategia di programma di Festo. L’azienda, infatti, considera lo sviluppo dei sistemi di produzione con un approccio olistico e da diversi punti di vista, valutando sia gli aspetti prettamente tecnologici sia altri fattori come la cooperazione uomo-macchina o il tema della formazione.
9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 Benvenuto e apertura dei lavori. Giampiero Bighiani, General Manager, Festo Industrial Automation, Antonio Parodi, Head of Sales and Marketing (Festo Industrial Automation)
10.10 Industry 4.0: il servizio come prodotto. Alle radici di un cambio di mentalità. Giambattista Gruosso, Associate Professor Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (Politecnico di Milano)
10.30 The Internet of Things for business. Claudio Coradeschi, EMEA – Industry Value Engineering , SAP Italia, Andrea Martignoni, Enterprise Architect (SAP Italia)
11:00 Technology 4.0 for productivity: un viaggio nel future manufacturing. Eberhard Klotz, Marketing Electric Automation (Festo AG)
11.30 Coffee break
12.00 Plant & Machines Builder: cos’è per loro la 4^ Rivoluzione Industriale e cosa si aspettano? Pietro Cassani, General Manager (SACMI)
13.00 Lunch Buffet
14.20 Manufacturers: cos’è per loro la 4^ Rivoluzione Industriale e cosa si aspettano?. Rosario De Marchi, Direttore di Stabilimento (Acqua Minerale San Benedetto) Claudio Vittoriani, Logistic Maintenace Manager, Luxottica (da confermare), Alfredo De Falco, New Project and Process Excellence Engineer (Unilever)
15.20 Industry 4.0: organizzazione, processi e competenze nella fabbrica e per la gestione della supply chain. Bruno Carminati, Senior Consultant Area Operations and Supply Chain (Festo Consulting)
15.50 Dibattito e chiusura del lavori a cura del Chairman