
Il Patent Box è uno strumento che prevede un regime di tassazione agevolata (parziale esenzione su IRES e IRAP) per i redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali. Questo regime fiscale speciale è stato introdotto nel nostro ordinamento dalla legge di stabilità per il 2015 ( art. 1 co. 37-45 L. 190/2014) e successivamente modificato dal d.l. 3/2015 art. 148 e dalla legge di stabilità per il 2016 ( L. 208/2015).
Per superare le criticità della procedura di ruling prevista dalla normativa, nell’ipotesi di sfruttamento diretto degli immateriali la legge di conversione del decreto Crescita 2019 (Art. 4 – DL 34/2019) ha portato una vera e propria rivoluzione nell’ambito applicativo del Patent Box.
In particolare, si prevede una procedura di accesso più veloce e sicura ai benefici fiscali derivanti dall’utilizzo in via diretta degli asset aziendali quali brevetti, design, know-how e software.
In sintesi la riforma prevede:
Interverranno: