
Verifica, convalida e test (VVT) è una delle aree tradizionali e consolidate dell’ingegneria dei sistemi.
I professionisti VVT gestiscono una capacità stabile e un livello di riconoscimento. Allo stesso tempo, i progressi tecnologici e di ricerca creano opportunità per sfruttare il valore dei risultati finali attraverso l’intero ciclo di vita del sistema.
I risultati accademici e di ricerca, nonostante il loro interesse, sono scarsamente diffusi nell’ambiente industriale e lentamente implementati in strumenti VVT in modo da non sfruttare le loro potenzialità.
Questo seminario, proposto dal gruppo di lavoro VVT di AISE, INAF e Tetra Pak Packaging Solutions, propone su questi argomenti le voci del mondo accademico, della ricerca, dei venditori di VVT SW e degli ambienti industriali. Gli ingegneri di sistema, i manager di VVT e i professionisti sono invitati a condividere i loro punti di vista e a raccoglierli durante un seminario introdotto da una tavola rotonda aperta da membri qualificati e pertinenti.
I risultati del workshop saranno distribuiti a tutti i partecipanti e perfezionati per ulteriori miglioramenti.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario registrarsi online, sul pulsante nella parte superiore della pagina.
Per gli INCOSE SEP la partecipazione a questo evento consente la raccolta di 7 PDU per il rinnovo della certificazione.
Scarica qui il volantino dell’evento.
Vedi di più su: http://aise-incose-italia.it/events/vvt-passion-and-deployment-challenges/
09.00 Arrivo, registrazione e caffé
09.30 Benvenuto IASF
09.45 Benvenuto INAF
10.00 Benvenuto VVT AISE
10.15 The voices of research, academia, SW Tool producers and Industry with Q&A
13.15 Lunch, networking and poster session
14.00 Presentation Cryowaves è Bologna
14.15 Round table and wrap-up “Obstacles to VVT value fostering by addressing research and technological opportunities”
16.30 Chiusura
The AISE VVT VIEWPOINT
The ACADEMIA VIEWPOINT
The RESEARCH VIEWPOINT
The INDUSTRIAL VIEWPOINT
The SW HOUSE VIEWPOINT