Nell'ambito degli eventi relativi al Networking Day 2020, seminario dedicato ad approfondire e sviluppare gli strumenti e le possibilità offerte dalla Theory of Constraints per l'ottimizzazione dei processi decisionali aziendali.
L'evento annuale dedicato al network CRIT non si ferma e si ripropone in un nuovo formato ibrido online-fisico. Come negli anni precedenti, l'evento offrirà momenti di confronto e di networking a soci e fornitori accreditati CRIT, ma quest’anno permetterà ai partecipanti di sperimentare una metodologia di analisi (la Theory Of Constraints) e la sua concreta applicazione in azienda, mostrando il valore di un approccio condiviso alla soluzione dei problemi.
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT. In questa edizione web, avremo il piacere di aggiornarvi sulle nostre attività, proporvi nuove modalità di interazione e favorire uno scambio tra voi per verificare come le aziende stiano affrontando questo periodo complesso.
Webinar dedicato alla condivisione di parametri e regole generali per districarsi nel complesso mondo dell’ingegneria delle superficie e identificare la soluzione più adatta all’applicazione di interesse. Ci guiderà Il Sentiero International Campus, centro di ricerca industriale di ECOR International.
"Mantere le distanze" è il mantra sociale che ci accompagnerà a lungo e che non si esaurirà finita l'emergenza. Quale ruolo avranno le tecnologie nella "nuova normalità"? Quali sono le implicazioni sulla privacy dei dipendenti? Presenteremo due tecnologie complementari basate rispettivamente su Computer Vision e Beacon grazie agli interventi della Prof. Rita Cucchiara e dell'azienda Stoorm5 (NFA).
CRIT Webinar: ciclo di appuntamenti dedicati ad approfondire tematiche e tecnologie legate all'innovazione insieme agli esperti CRIT. Nel webinar saranno presentati casi reali per comprendere le potenzialità di diverse tecniche di Analisi Brevettuale.
Una moltitudine di dati, trafugati tramite quello che in gergo tecnico viene definito un “leak”, può essere oggi acquistata all’interno del Deep e del Dark web. Un incontro con Cyberoo e Cyberloop per approfondire e comprendere meglio i rischi per un'azienda legati al mondo del Dark web.
L'ergonomia è la scienza che studia le interazioni tra gli esseri umani e gli altri elementi dei sistemi complessi in cui agiscono per progettare soluzioni che li migliorano in base ai bisogni, alle capacità e alle limitazioni delle persone. In questo webinar, partendo da casi di studio reali (sulla robotica collaborativa e non solo), Ludotic, Adequat e TNO ci faranno scoprire diversi aspetti pratici dell'ergonomia: dalle problematiche del carico di lavoro mentale all'accettabilità della forza lavoro.
Il paradigma della robotica collaborativa sta diventando sempre più la naturale evoluzione a cui deve puntare l'automazione industriale avanzata. In questo webinar Datalogic (associati CRIT), Universal Robots e Omron (Endorsed Supplier Network) discuteranno le loro opinioni e i loro approcci per affrontare alcuni dei principali aspetti coinvolti nei sistemi di robotica collaborativa.
La crisi COVID-19 ha costretto diverse aziende a rivedere la propria attività per potersi meglio adattare allo scenario socio-economico attuale. Il Tavolo di lavoro online offrirà un'opportunità ai soci CRIT di confrontarsi su come le Supply Chain dovranno evolversi nello scenario che si aprirà post Covid-19, approfondendo i modelli organizzativi che riguardano la gestione della Supply Chain.
Il progetto Easy Access, realizzato dal dipartimento biomedicale di Cefla in collaborazione con Antreem (NFA) ha l’obiettivo di rendere efficienti il monitoraggio, il controllo e la manutenzione dei macchinari e di permettere un miglioramento qualitativo costante del lavoro svolto dal personale qualificato. Partendo da questo caso di studio concreto, verranno discusse le esigenze, le motivazioni strategiche e le conseguenti valutazioni tecnologiche alla base della buona riuscita del servizio.
CRIT Webinar: ciclo di appuntamenti dedicati ad approfondire tematiche e tecnologie legate all'innovazione insieme agli esperti CRIT. Riccardo Masiero, Technology & Innovation Advisor in CRIT, condivide la propria esperienza di divulgazione e reporting in ambito tecnico-scientifico per discutere assieme sul "come fare un presentazione efficace (e bella)".
Iniziativa rivolta a CIO, IT manager, responsabili ICT delle aziende socie CRIT, per confrontarsi sui temi organizzativi e tecnologici che riguardano il lavoro da remoto (Remote Working).
CRIT Webinar: ciclo di appuntamenti dedicati ad approfondire tematiche e tecnologie legate all'innovazione insieme agli esperti CRIT. Riccardo Gnudi, Technology & Innovation Advisor in CRIT, discute le principali tecnologie usate nella tracciabilità e nella lotta alla contraffazione di prodotti.
Un web-seminar che approfondirà il tema della sostenibilità ambientale e come l’attenzione per soluzioni eco-sostenibili stia diventando uno dei principali trend economici e tecnologici per i prossimi anni. NiER e T-Trade Group, aziende del Network Fornitori Accreditati CRIT, porteranno la propria esperienza e casi aziendali.
Riunione dei Direttori Tecnici delle Aziende Socie CRIT. In questa edizione web, avremo il piacere di aggiornarvi sulle nostre attività, proporvi nuove modalità di interazione e favorire uno scambio tra voi per verificare come le aziende stiano affrontando questo periodo complesso.
Le Aziende Socie
CRIT è una società privata costituita nel 2000 su iniziativa di un gruppo di prestigiose imprese internazionali allo scopo di fruire dei più avanzati strumenti di informazione tecnologica e di positive sinergie inter-aziendali. Attualmente le aziende socie sono 27.