Notizie / 07.10.2019 CRIT supporta il M@D Hack@thon di Stars&Cows
Il 18 e 19 Ottobre si terrà a Fiorano Modenese l'Hacker Marathon del distretto ceramico promosso da Stars&Cows.
Ecor International SpA
Via Friuli 11, 36015 Schio (VI)
Tel +39 0445 576063
Fax +39 0445 576264
Sito web www.ecor-international.com
Contatto di riferimento
Telefono +39 0445 576063
Chiara Lucietto – chiara.lucietto@ecor-international.com
Nata nel 1976 come laboratorio metalmeccanico a Schio (Vicenza), nel corso degli anni Ecor International ha sperimentato un’evoluzione costante che l’ha portata a creare alleanze strategiche con multinazionali.
Il Core Business è rappresentato dalla produzione di componentistica meccanica critica da un punto di vista di sicurezza e salute. La saldatura e i processi speciali costituiscono le competenze storiche: l’esperienza raggiunta ha contribuito a orientare l’azienda verso il mondo della ricerca applicata.
Nell’ottica di una strategia di differenziazione dei mercati, i settori di riferimento in cui opera comprendono l’Aerospazio e Difesa, l’Industria Alimentare e la Meccanica Avanzata.
Oltre agli stabilimenti industriali siti a Schio, in provincia di Vicenza, Ecor International è presente a Castelvetro di Modena, con un laboratorio di ricerca, dove vengono effettuate prove meccaniche su materiali specifici per prodotti complessi ad alto valore aggiunto.
Tale laboratorio approderà in un Campus di Ricerca, sempre nel modenese in cui ingegneri, fisici e chimici si occuperanno dello studio e sviluppo di nuovi materiali, di tecnologie abilitanti ad essi legate, di progettazione integrata di sistemi meccanici ad alta efficienza e basso costo e dell’esercizio di banchi prova.
Infine, a Morra de Sanctis, in provincia di Avellino, è attiva l’unità produttiva della rete di 12 imprese Poema (Polo Europeo Microfusioni Aerospaziali) di cui fa parte l’azienda, che ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità dei motori aerei.
Ecor International è la capogruppo di tre aziende operanti nel settore meccanico:
L’azienda si occupa di progettazione, prototipazione e produzione di componenti critici dal punto di vista di sicurezza e salute in acciaio inossidabile, titanio, alluminio e leghe speciali utilizzando tecnologie all’avanguardia di saldatura YAG, TIG, MIG/MAG, MICRO PLASMA.
Ecor International è in grado di effettuare lavorazioni complesse come il taglio laser di tubi, la piegatura di tubi a controllo numerico, saldatura laser, saldatura ad Electron Beam. Inoltre, il forno ad alto vuoto TAV 427 realizza processi speciali di saldobrasatura e trattamenti termici per migliorare le caratteristiche dei manufatti e trova impiego anche nel campo della ricerca scientifica dei materiali.
In questo ambito si esegue l’assemblaggio di macchine o moduli completi.
Un’area aziendale è dedicata alla progettazione, costruzione ed esercizio di banchi prova per simulazione integrata.
Questi macchinari, progettati e costruiti in sinergia con il cliente, sono in grado di riprodurre gli stress meccanici, termici e chimici di componenti, sistemi e sottosistemi determinando le condizioni in cui si verificano guasti o rotture. Successivamente il team di ingegneri è in grado di pianificare specifiche attività di ottimizzazione dei processi e di studiare soluzioni di manutenzione più efficienti.
Ecor International sviluppa progetti di saldatura e costruzione nel settore alimentare ed aeronautico attraverso sistemi di progettazione PRO- Engineer e Autocad. Inoltre si occupa di realizzazione ed analisi di prototipi.