Company profile
Servitly è un software vendor che offre agli OEM un SaaS enterprise per la gestione dei propri prodotti connessi, la monetizzazione dei dati IoT, l’erogazione e la vendita di smart services, il supporto all’erogazione di advanced services (pay per use, pay per outcome, pay per availability) e la trasformazione dei prodotti in servizi (equipment-as-a-service).
Servitly aiuta le aziende manifatturiere a massimizzare il valore delle loro iniziative di servitization.
Qui alcuni dei nostri clienti
Caratteristiche di specialità/eccellenza
Focus al 100% su gestione di prodotti connessi, smart services e servitization
Il SaaS Servitly è specificatamente progettato, sviluppato ed erogato per rispondere in maniera eccellente ai bisogni degli OEM che vogliono gestire i propri prodotti connessi tramite l’IoT, erogare e monetizzare servizi digitali, intraprendere un percorso di servitization verso nuovi modelli di business come l’equipment-as-a-service.
Forte specializzazione verticale
Il nostro SaaS offre moduli software dedicati alla gestione dei prodotti connessi, erogazione di smart services e servitization, già pronti per i seguenti settori verticali:
- macchine e impianti per il packaging
- apparecchiature food & beverage
- apparecchi e sistemi per la refrigerazione alimentare e medicale
- macchine per la stampa, codifica e marcatura
- macchine utensili
- sistemi HVAC domestici e industriali
- compressori e macchine per il trattamento dell’aria
- pompe e macchine per il trattamento dell’acqua
- generatori di corrente
- lavatrici e lavastoviglie domestiche, professionali e industriali
- dispositivi di sicurezza e antincendio
- porte, cancelli, barriere
Stand-alone o integrato con le IIoT platforms
L’obiettivo di Servitly è di massimizzare il ROI degli investimenti in IoT fatti dagli OEM nei propri prodotti. Per questo può essere utilizzato stand-alone oppure integrato con una IIoT platform (ad es. Microsoft Azure IoT, SAP Leonardo).
Copertura e massime prestazioni a livello globale
Il SaaS Servitly si basa su un’architettura a microservizi scalabile e distribuita contemporaneamente su diversi data center, in diversi continenti. Questo garantisce una copertura e massime prestazioni in tutti i paesi in cui l’OEM distribuisce i suoi prodotti.
DIY (Do It Yourself)
Il nostro SaaS è progettato per dare piena autonomia agli OEM o ai system integrator che li supportano. E’ dotato di una potente management console che consente di configurare ogni piccolo particolare della soluzione. E’ inoltre dotato di un’ampia serie di API per le integrazioni con i sistemi informativi aziendali dell’OEM: ERP, CRM, FSM, CMMS.