Progetti / 10.04.2018 PATTERN (#4): Predictive Maintenance Workshop @ I-ESA 2018
Il progetto PATTERN è stato presentato alla I-ESA 2018 Conference, che si è svolta a Berlino dal 19 al 22 marzo 2018.
VEM Sistemi S.P.A.
via degli Scavi, 36, Forlì (FC)
Tel 0543725005
Fax 0543 725277
Sito web www.vem.com
Contatto di riferimento
Marco Buban
Telefono 0543725005
E-mail bubani@vem.com
Da 31 anni VEM sistemi è uno degli ICT player italiani più innovativi e da sempre attento a intercettare le nuove tendenze del settore, rendendole funzionali alle esigenze dei clienti. Dalle sei sedi di Forlì, Modena, Milano, Padova e Senigallia, dislocate nei poli manifatturieri dove il “made in Italy” ha le sue radici, offre servizi di integrazione delle tecnologie di networking basate su IP, con una visione olistica che va dall’automazione, alla mobility, alla collaboration, al data center, fino all’automazione dell’edificio e al custom applicaton development del software. Rendere semplice la fruizione di soluzioni e servizi che sottendono un’elevata complessità di integrazione tecnologica è la nostra qualità distintiva.
Nel 2013 VEM fonda Certego (www.certego.net), società specializzata nell’erogazione di servizi di sicurezza IT gestita e di contrasto al Cybercrime, mentre nel 2015 acquisisce myDev (www.mydev.it), società con sede a Cesena e anima worldwide specializzata nello sviluppo di software custom, a completamento della strategia di approccio olistico al mercato delle soluzioni verticali industriali di VEM.
Per poter sfruttare a pieno le potenzialità della trasformazione digitale occorre conoscerla, realizzare un ecosistema dinamico di protezione che la tuteli ma soprattutto essere dotati di un sesto senso che ci consenta di capire se le misure di protezione sono davvero efficaci.
Il Security Operation Center (SOC) di VEM lavora in stretta sinergia con l’Incident Response Team (IRT) Certego, per offrire un servizio che copre tutte le fasi del ciclo di sicurezza informatica (Risk anticipation, Prevention, Detection, Response).
La digitalizzazione dei processi impone la revisione dei modelli organizzativi e di management che puntano sempre di più a logiche LEAN ed AGILE in grado di adattarsi ai rapidi cambiamenti del mercato.
VAutomation è il paradigma all’interno del quale nascono soluzioni e strumenti tecnologici a supporto della trasformazione digitale e dell’IoT.
In un’epoca di crescente convergenza tra mondi fisici e virtuali, acquista centralità il concetto di “esperienza” all’interno del reticolo digitale che avvolge in misura crescente, persone oggetti e processi. In questo contesto, i tre pilastri alla base dell’esperienza vissuta a contatto con gli ambienti di vita e di lavoro sono qualità, semplicità e design.
VXperience miscela questi tre ingredienti nel giusto equilibrio non per pura cosmesi ma per massimizzare le potenzialità della rivoluzione digitale.