All’incontro hanno preso parte 90 aziende con un totale di 160 partecipanti provenienti dalle imprese che fanno parte del Network CRIT: non solo fornitori accreditati, ma anche aziende socie ed altri soggetti esterni interessati all’iniziativa ed alle possibilità di promuovere nuove attività di collaborazione.
L’incontro si è focalizzato sulla importanza del rapporto tra Cliente e Fornitore, in particolare sulle opportunità di creazione di valore aggiunto in questo tipo di relazioni, che in alcuni casi può portare alla creazione di nuove idee, opportunità, prodotti innovativi.
La mattinata ha coinvolto l’intera platea di partecipanti in una sessione plenaria, in cui hanno portato la propria testimonianza esperti in Supply Chain Management di alcune importanti realtà imprenditoriali, come Marco Venturi, Presidente Sezione Emilia Romagna e Marche di ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management), Alessio Bellini e Marco Sairu, di Ducati Motor Holding Spa, Riccardo Guiati, di IMA Spa.
Ciascuna azienda aderente al Network Fornitori Accreditati ha avuto quindi l’opportunità di raccontare le proprie esperienze relative ad una attività o ad un progetto realizzato che ha portato un beneficio reale al cliente finale. Le testimonianze dei Fornitori sono state presentate nel corso del pomeriggio di lavoro e sono state raggruppate per macro ambiti:
Miglioramento dei processi e Controllo Qualità
Progettazione e R&D
Fabbrica del Futuro
CRIT, azienda specializzata nello scouting tecnologico e nella realizzazione di servizi per l’innovazione collaborativa, ha costituito nel 2005 il Network Fornitori Accreditati, rete di imprese costituita dai fornitori di eccellenza delle aziende socie, con lo scopo di favorire la sinergia tra le aziende e la realizzazione di attività e progetti innovativi.
Inizia a maggio il primo anno di collaborazione tra CRIT e il gruppo CLN. Il gruppo leader mondiale nella produzione e lavorazione dell'acciaio ha aderito a maggio 2021 al network soci unendosi alle altre realtà alla guida di CRIT.
Il bando promuove l’attivazione di percorsi congiunti di sperimentazione e innovazione strategica che valorizzino la combinazione di competenze tecnologiche e produttive complementari tra le imprese.
Alcuni dei beni di consumo più amati nel mondo sono prodotti e confezionati grazie a ingegnose soluzioni progettate e realizzate dai costruttori italiani di macchine automatiche. Il cuore di queste [...]
Disponibili le date per i webinare e gli incontri di approfondimento dei progetti facenti parte della seconda edizione di Business Meets Innovation, il contest per mettere in contatto startup e PMI innovative italiane e corporate tedesche
Vuoi ricevere maggiori informazioni su CRIT e i suoi servizi?