Innovazione e creatività tra gli studenti della CRIT Innovation Academy
Si è concluso sabato 26 maggio il primo anno accademico della CRIT Innovation Academy con un evento fuori dal comune. 60 studenti dell’IIS Corni di Modena e dell’IIS Levi di Vignola si sono sfidati nella sede di Tec Eurolab a colpi di creatività e tecnologia. Tema della sfida: “Costruisci la tua fabbrica intelligente”.
Qualche settimana fa il CRIT, Centro di Ricerca e Innovazione Tecnologica, aveva già svolto un primo evento simile presso l’IIS Levi, ma sabato 26 c’è stata la finalissima e i ragazzi si sono impegnati nella costruzione e programmazione di veri e propri robot capaci di muoversi, rilevare oggetti e spostarli. Ancora una volta si è potuto vivere un clima incredibile: le emozioni di vedere le idee che nascono, i progetti che si sviluppano, i ragazzi che si impegnano e faticano davanti agli ostacoli tecnici e poi infine l’euforia di vedere i prototipi prendere vita. E soprattutto la soddisfazione di poter dire a fine giornata “questo l’ho fatto io” mentre i professori osservano orgogliosi le squadre presentare i progetti in italiano e inglese.
CRIT, azienda specializzata nell’innovazione collaborativa, e quindi abituata ad essere nodo che collega diverse aziende, da quest’anno si è impegnata per aggiungere un altro filo alla sua rete, ovvero mettere in contatto le aziende con le scuole, sempre con l’ottica di produrre benefici reciproci. La CRIT Innovation Academy ha creato un percorso di formazione per alcune classi del Levi e del Corni con lo scopo di portare ai ragazzi temi attuali che i programmi ministeriali non prevedono. E che tuttavia sono importanti per le aziende che domani li assumeranno.
Grazie alla collaborazione con ASTER e al supporto di Tetra Pak Italia, di Tec Eurolab e della Fondazione “In viaggio con il Levi” il progetto si è concluso con successo e sarà esteso nel prossimo anno scolastico ad altre scuole della Regione.
A questo link è visibile un video dell’evento finale:
Continua il supporto alle imprese da parte di NiER Ingegneria che propone alcuni video con consigli e considerazioni su come affrontare il rientro nella Fase 2.
Autori: Stefano Lovisetto, Matteo Sartini Pubblicato il 23/03/2014 su MC4 – Motion Control for L’insieme delle funzionalità che una moderna macchina automatica deve implementare rende la progettazione della logica di [...]
Oltre trentacinque aziende hanno preso parte all’appuntamento annuale dedicato alle aziende del Network Fornitori Accreditati (NFA). Sitma Spa, leader mondiale nella costruzione di macchinari per il settore editoriale, il packaging [...]
La scarsità di materie prime e l’uso crescente di metalli rari sta rendendo la produzione di dei dispositivi elettronici sempre più costosa. È il caso, per esempio, dei metalli rari che [...]
Vuoi ricevere maggiori informazioni su CRIT e i suoi servizi?