Dal 14 al 16 Ottobre a Modena si terrà il primo festival in Italia interamente dedicato a temi di apprendimento e formazione a cui Tetra Pak e CRIT contribuiranno con le loro testimonianze.
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato il nuovo bando per agevolazioni e contributi a progetti di ricerca industriale, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare.
Opportunità di finanziamento per la realizzazione di progetti pilota per l’applicazione dei concetti di Digital Manufacturing a contesti produttivi reali.
Il sistema Artica (Aerodynamic Reentry Technology In Cubesat Application) realizzato dalla divisione Spacemind di NPC (NFA) consentirà il de-orbiting dei satelliti alla fine del loro ciclo di vita.
Il bando finanzia investimenti strategici che comprendano almeno un progetto di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale con elevato impatto per la filiera regionale.
E' stato pubblicato il decreto che illustra le modalità di presentazione delle domande di finanziamento destinate a progetti di investimento su tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things.
CRIT rafforza il proprio network grazie all’ingresso tra i soci sostenitori di CLN Group, impresa torinese leader nella distribuzione di acciaio presente in 8 paesi con oltre 30 siti produttivi, 7.000 dipendenti e oltre € 1,2 mld di fatturato.
E' stato definito il calendario di uscita dei Bandi POR FESR della Regione Emilia Romagna, che metteranno a disposizione 75M€ per lo sviluppo delle imprese.
Il 12 Luglio alle 10:00 saranno presentate le modalità operative per partecipare alle Open Call B di Kitt4Sme, progetto che finanzia l'introduzione di soluzioni di Intelligenza Artificiale nei sistemi produttivi delle PMI.
E' iniziato il 3° round di Open Call del Progetto Ontochain, che finanzierà lo sviluppo di soluzioni basate sulla blockchain in diversi ambiti applicativi.
Il 12 aprile è stato pubblicato il decreto che illustra le modalità di presentazione delle domande di finanziamento destinate a progetti di investimento sostenibili e ad elevato contenuto tecnologico da parte di PMI.
Le Aziende Socie
CRIT è una società privata costituita nel 2000 su iniziativa di un gruppo di prestigiose imprese internazionali allo scopo di fruire dei più avanzati strumenti di informazione tecnologica e di positive sinergie inter-aziendali. Attualmente le aziende socie sono 28.