Trueverit e Stoorm5 incrementano le competenze in Industrial IoT del Network Fornitori
Due nuove adesioni incrementano notevolmente le competenze del Network Fornitori Accreditati CRIT su temi legati all’Industrial Internet of Things: Trueverit e Stoorm5.
Trueverit è una newco, con sede a Carpi (MO), fondata a fine 2018, sulla base dell’esperienza decennale maturata dai soci fondatori in ambito di tecnologie innovative per l’industria. Attraverso la piattaforma proprietaria Industrial IoT Integration Platform l’azienda intende modernizzare lo sviluppo industriale facilitando la convergenza tra business, IT ed OT.
Trueverit fornisce soluzioni di Industrial IoT a clienti enterprise nazionali e PMI locali in ambito smart manufacturing, building and construction, data center, utility, energy e retail.
Stoorm5 è un’azienda con sede a Bologna che sviluppa soluzioni e prodotti per l’Industrial Internet of Things e l’Industry 4.0 grazie all’innovativa piattaforma software proprietaria Stoorm5.
I prodotti forniscono digitalizzazione, monitoraggio e controllo real-time di dispositivi remoti, da piccoli oggetti per uso domestico a grandi dispositivi industriali, da singole macchine industriali a intere catene produttive. Questo permette di supportare la raccolta, aggregazione ed elaborazione dati relativi a dispositivi eterogenei in un singolo centro di controllo.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul nostro sito:
Con il primo Review Meeting, arriva al termina la fase iniziale del progetto dedicato allo sviluppo di un'architettura zero-defect manufacturing per il mondo dell'optoelettronica. Le soluzioni hardware e software sviluppate verranno ora testate e integrate negli use case di progetto.
All'interno del contesto del progetto finanziato Synergy, che vede coinvolto CRIT, nasce una nuova opportunità per entrare a far parte di un team di ricerca e collaborare con altri partner europei in progetti di ricerca specifici su temi di innovazione.
Alcuni dei beni di consumo più amati nel mondo sono prodotti e confezionati grazie a ingegnose soluzioni progettate e realizzate dai costruttori italiani di macchine automatiche. Il cuore di queste [...]
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato il nuovo bando per agevolazioni e contributi a progetti di ricerca industriale, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare.
Vuoi ricevere maggiori informazioni su CRIT e i suoi servizi?