ll progetto Change2Twin ha aperto la seconda call per supportare la digitalizzazione delle aziende manifatturiere europee che vogliono sviluppare una soluzione Digital Twin, ovvero una replica digitale di un oggetto, processo o servizio.
Il bando finanzierà lo sviluppo di un gemello digitale e l’implementazione delle rispettive tecnologie e sistemi.
Il digital twin deve essere utilizzato per uno o più dei seguenti scopi:
- progettazione virtuale;
- coinvolgimento del cliente;
- messa in servizio;
- individuare le caratteristiche di utilizzo del gemello digitale per procedere con l’ingegnerizzazione delle esigenze di modifica dei progetti in vista di rischi operativi;
- monitoraggio del funzionamento di un sistema da parte del gemello digitale;
- ottimizzazione del funzionamento del sistema per migliorare le prestazioni e l’efficienza;
- pianificazione;
- diagnosi;
- manutenzione preventiva;
- logistica intelligente;
- sistemi intelligenti.
Possono partecipare al bando PMI o Mid Cap (numero di dipendenti <3.000) con sede in uno dei Paesi UE.
Il livello di digitalizzazione minimo richiesto all’avvio del progetto è pari a 3, ovvero l’azienda dispone già di dashboard relative al processo che elaborano i dati acquisiti mediante sensori:

Verranno selezionate fino a 16 imprese che prenderanno parte a un programma di supporto di 11 mesi per sviluppare e implementare un gemello digitale con l’obiettivo di migliorare la loro competitività, nonché un contributo forfettario del 70% dei costi sostenuti (per un massimo di 90.000 euro) per coprire i costi di implementazione della tecnologia e dei sistemi applicabili ai gemelli digitali.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 16 aprile 2023.
Per saperne di più