22.05.2023 Notizie

EFFRA Online Brokerage and Pitching Event

Il 27 giugno si terrà l’evento virtuale di brokerage organizzato da EFFRA, per la presentazione dei bandi di finanziamento della partnership Made in Europe e delle tematiche selezionate per il 2024. È possibile presentare idee di progetto o solo partecipare per raccogliere interesse sul tema.
Come membro EFFRA, CRIT più aiutarvi a generare una potenziale idea sulla call oppure aiutarvi nell’identificazione di un partenariato.

Le call di cui si parlerà all’interno del brokerage sono le seguenti:
  • HORIZON-CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01-03: Manufacturing as a Service: Technologies for customised, flexible, and decentralised production on demand

La call è aperta ad Azioni di Ricerca e Innovazione (RIA), inerenti allo sviluppo delle tecnologie necessarie per un’implementazione di successo del MaaS (Manifacturing as a Service); l’obiettivo è quello di produrre “on demand” un’ampia scelta di prodotti personalizzati, con un’elevata flessibilità e tempi di consegna ridotti, utilizzando strutture distribuite e sfruttando le capacità produttive inutilizzate.

Tipologia: RIA (Cofinanziamento 100%)
Scadenza bando: 7/02/24
Budget: 35 milioni di euro per 5 progetti (7 milioni circa l’uno)

  • HORIZON-CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01-05: Technologies/solutions to support circularity for manufacturing

La call è aperta ad Azioni di Ricerca e Innovazione (RIA), per il coinvolgimento dell’industria manifatturiera nel processo di “twin transition”, in particolare attraverso circolarità e decarbonizzazione della produzione. È previsto lo sviluppo di nuovi approcci per l’Intelligenza Artificiale, software innovativi di simulazione e modelling, piattaforme e strumenti tecnologici.

Tipologia: RIA (Cofinanziamento 100%)
Scadenza bando: 7/02/24
Budget: 36 milioni di euro per 6 progetti (6 milioni circa l’uno)

  • HORIZON-CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01-01: Bio-intelligent manufacturing industries

Il focus di questo bando riguarda Azioni di Ricerca e Innovazione per la trasformazione sostenibile dell’industria, tramite l’integrazione di strutture, processi, materiali bio-based o bio-intelligenti. Le proposte dovranno prevedere lo sviluppo di tecnologie digitali e verdi che facilitino la produzione di prodotti bio-based o bio-intelligenti. Inoltre, dovranno essere identificati nuovi modelli commerciali sostenibili per la produzione e il riciclaggio dei prodotti.

Tipologia: RIA (Cofinanziamento 100%)
Scadenza bando: 7/02/24 (primo stage); 24/09/2024 (secondo stage)
Budget: 25 milioni di euro per 5 progetti (5 milioni circa l’uno)

 

–> Se siete interessati ad una delle call oppure a partecipare, potete contattare: broglia.g@crit-research.it

TORNA SU