22.12.2017 Notizie

Seminario Suggerimenti e Trucchi per l’Additive Manufacturing – Scarica i materiali

Il 6 Dicembre 2017 si è svolto il seminario “Suggerimenti e trucchi per l’additive manufacturing”, organizzato da CRIT, in collaborazione con ASTER.

Grazie agli interventi di TNO, PROSTEP e al Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, si è discusso dell’attuale affidabilità delle tecnologie additive e di quali potrebbero essere le possibili soluzioni alle sfide che ancora le caratterizzano. Una particolare attenzione è stata rivolta alle tecnologie per generare continuità tra il processo di Additive Manufacturing e il post-processo sottrattivo, all’uso di criptografia blockchain per sicurezza nel trasferimento dei dati e alla necessità di un approccio innovativo per sfruttare al meglio le nuove leghe metalliche per additive manufacturing.

Il seminario rientra tra le attività del progetto europeo NUCLEI di cui CRIT è coordinatore.

Di seguito è possibile trovare le presentazioni e i video degli interventi.

Giulia Broglia (CRIT) – Introduzione alla giornata
PresentazioneVideo

Edwin van den Eijnden (TNO) – Industrial AM for functional polymer parts
PresentazioneVideo

Martin Holland (PROSTEP) – IP-Protection and Licensing of 3D-Printed Processes with Blockchain Technology
PresentazioneVideo

Paolo Veronesi (UNIMORE) – Materiali metallici e trattamenti termici per l’AM
PresentazioneVideo

Brochure Evento

TORNA SU