
I4S: Industria 4.0 Sicura
01/07/19 – 30/06/21 (24 mesi)
1.109.500,00 €
POR-FESR 2014-2020
Asse 1.2.2
UniMoRe – CRIS – Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza e Prevenzione dei Rischi
L’integrazione di sensori, elementi di calcolo e attuatori negli impianti industriali consente di far evolvere i sistemi produttivi verso il paradigma dell’Industria 4.0, che abilita modelli produttivi flessibili e servizi B2C e B2B innovativi. Tuttavia, le interconnessioni e l’integrazione di soluzioni software espongono il mondo industriale a nuovi rischi legati alla sicurezza informatica che in precedenza coinvolgevano in modo rilevante l’IT ma non il settore produttivo e logistico in ingresso e uscita.
Attacchi informatici recenti hanno letteralmente bloccato i processi produttivi di numerose aziende, causando perdite economiche dirette che vanno ben oltre i danni relativi ai tradizionali furti di dati, si veda come esempio il caso dell’industria chimico-farmaceutica Merck.
Il progetto Industria 4.0 Sicura (I4S) mira a studiare, progettare e realizzare soluzioni innovative che consentano di migliorare la sicurezza e la robustezza operativa di impianti e macchinari produttivi connessi anche in caso di attacchi informatici. Il progetto prenderà in considerazione sia veri e propri impianti industriali sia macchinari a sé stanti, come ad esempio dispositivi e prodotti smart realizzati da un’azienda e venduti/installati presso loro clienti.
I4S si propone di superare le imitazioni attuali delle soluzioni di sicurezza informatica per il mondo industriale attraverso:
CRIT supporta il progetto I4S nelle attività di diffusione e valorizzazione dei risultati di progetto.
Il progetto I4S è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR 2014 – 2020) e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione FSC (FSC).
Partner di ricerca:
Partner industriali: