Progetti Progetto

Progetto

SMERF (SME Ready for the Future)

Durata

01/04/2023 – 31/03/2026 (36 mesi)

Costo

1.989.213,00

Programma

Interreg CENTRAL EUROPE 2021-2027

Coordinatori

Wrocław University of Science and Technology

Descrizione

Visti i rapidi progressi tecnologici, molte aziende dovranno cambiare i loro modelli di business per rimanere competitive. Hanno la necessità di innovare per essere preparate ad un futuro più sostenibile e digitale. Un modo per far fronte a questa sfida è cercare il sostegno dei cosiddetti innomediari che fungono da innovatori o agenti di cambiamento.

Il progetto SMERF offre alle PMI le linee guida per lavorare con gli innomediari. I partner del progetto svilupperanno:

  • il mercato InnoGreen, per trasformare le imprese in tutta Europa,
  • la metodologia di audit innovativa,
  • un set conoscenze di base,
  • lo strumento di diagnosi SMERF,
  • SMERF Programma per il supporto individuale
  • molti webinar, corsi di formazione e workshop che forniscono alle aziende le preziose conoscenze per la trasformazione sostenibile e digitale.

Il progetto è strutturato in tre azioni principali:

Azione 1: Sviluppo del concetto di trasformazione da PMI a SMERF

Azione 2: Diagnosi SMERF delle aziende

Azione 3: Sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione – sostegno alle PMI

CRIT prenderà parte a tutte le attività del progetto e collaborerà con tutti i partner per raggiungere i risultati previsti, in termini di attività di ricerca e implementazione del progetto SMERF. In particolare CRIT avrà il ruolo di leader per l’azione 2, dedicata allo sviluppo di un nuovo strumento, che porterà alla definizione di nuovi servizi personalizzati per le aziende.

Partecipanti
TORNA SU