Progetti NUCLEI

NUCLEI

NUCLEI: Network of Technology Transfer Nodes for Enhanced open Innovation in the Central Europe advanced manufacturing and processing Industry

Durata

01/05/2016 – 31/10/2018 (30 mesi)

Costo

2.405.259,92 €

Azione

CALL 1

Coordinatori

CRIT

Descrizione

Nel panorama europeo, le più importanti industrie di automazione e meccatronica si trovano nelle regioni dell’Europa Centrale (CE) però, mentre la dimensione aziendale è intercontinentale, i servizi per spingere l’innovazione sono ancora locali, comportando un rallentamento nella canalizzazione dei risultati di ricerca e sviluppo dai laboratori europei. Ciò rende il trasferimento di tecnologia e la mediazione processi lunghi, costosi e spesso duplicati, che non rispondono alle esigenze del time-to-market.

Un approccio congiunto di ricerca di competenze diventa quindi importante per favorire il processo di emersione di nuovi consorzi / accordi commerciali per l’esecuzione di progetti audaci di tecnologia, prodotto e mercato.

Obiettivi

NUCLEI mira a stabilire un modello di gestione dell’innovazione transnazionale nelle regioni dell’Europa centrale e a creare un pool transnazionale di conoscenze che sostenga l’innovazione manifatturiera avanzata oltre i confini regionali. Ciò permette di aumentare le interdipendenze economiche tra le sette regioni e incoraggerà catene del valore transnazionali più efficaci nel settore automobilistico, elettrico, IT, automazione robotica e meccanica.

  • Aumentare i collegamenti con gli innovatori oltre i confini regionali delle regioni di progetto
  • Accelerare il time-to-market dei concetti di ricerca e sviluppo dai laboratori di ricerca e dell’Europa centrale finanziati dall’UE alle aziende
  • Aumentare la spesa in ricerca e sviluppo e le domande di brevetto sul fatturato a medio termine
  • Creare gruppi tematici tematici come manager regionali
  • Collaborare sul trasferimento tecnologico transnazionale

Sito NUCLEI

Partecipanti
TORNA SU