Progetti SCaVa

SCaVa

SCaVa – Stereo Camera VAlidation

Durata

01/01/2021 – 01/10/2021 (10 mesi)

Costo

60.000€

Programma

COVR – Horizon 2020

Azione

COVR Award

Coordinatori
Descrizione

Il progetto SCaVa – Stereo Camera Validation – coinvolge CRIT e Datalogic per lo sviluppo di un metodo di validazione da applicare a 2 stereocamere, capaci di rilevare il braccio e il corpo di un operatore, affinché sia possibile testarle come parte di un sistema di protezione innovativo. Tale approccio rappresenta una chiave di volta nella validazione dellinterazione sicura tra robot e lavoratori in fabbrica, nel rispetto degli standard di sicurezza esistenti (EC 61496  Safety of machinery – Electro-sensitive protective equipment).

In Scava le stereocamere saranno testate presso i laboratori di Datalogic, che verranno adattati secondo le metodologie offerte dal progetto COVR e in collaborazione con il STIIMA-CNR di Milano. Ciò permetterà inoltre di sviluppare un nuovo protocollo per testare e convalidare questi dispositivi, interpretando la normativa europea: un passo significativo per tutti gli attori impegnati nel settore della robotica collaborativa.

SCaVa è finanziato all’interno dei COVR Awards, bando promosso dal progetto COVR e finanziato dal Programma Horizon 2020, coordinato dal Danish Technology Institute e partecipato dal STIIMA-CNR. Il progetto affronta il tema della sicurezza dei robot collaborativi (cobot) in ambiente industriale e mira a sviluppare strumenti e metodologie per testare / misurare / validare l’impiego di cobot in conformità con gli standard di sicurezza esistenti.

All’interno di SCaVa CRIT guiderà le attività di comunicazione e diffusione dei risultati , promuovendoli attraverso comunicazioni mirate e l’organizzazione di webinar o working group con il coinvolgimento dei partner di ROSSINI e COVR.

Partecipanti
TORNA SU