
13/09/19 – 13/09/21 (24 mesi)
POR FESR 2014-2020 Emilia Romagna
Asse 1 Azione 1.2.2
SCM Fonderie (CRIF)
La ricerca di soluzioni per un trasporto più ecologico e sostenibile è una delle grandi sfide contemporanee. Sul territorio regionale si è puntato molto sulla trazione ibrida (Marelli), ed esistono valide esperienze di mobilità elettrica.
In questo senso, l’alleggerimento del veicolo rappresenta un vantaggio ulteriore per garantire sostenibilità del trasporto veicolare e i compositi fibro-rinforzati con carbonio (CFRP) sembrano offrire un’ottima opportunità grazie alle proprietà meccaniche superiori di questi materiali. Tuttavia, risulta necessario ottimizzare la produzione di compositi introducendo l’utilizzo di nuove soluzioni per materiali avanzati e far fronte ad alcuni aspetti critici come:
In questo contesto, Team SAVE si propone di integrare materiali innovativi nella filiera della motoristica tramite applicazione di processi industriali avanzati che mirano ad ottimizzare l’industrializzazione di componenti significativi per la mobilità elettrica.
Per raggiungere tale fine entrano in ballo diversi aspetti che contribuiscono alla necessità di innovare materiali e metodi produttivi. La volontà di efficientare il trasporto veicolare richiede quindi materiali sempre più leggeri e performanti la cui possibilità di recupero e riutilizzo verrà dimostrata.
Inoltre, di fronte al crescente interesse di mercato e all’ancora limitata diffusione di tecnologie composite avanzate, Team SAVE mira ad aggiungere prestazioni e funzionalità nuove (es. health monitoring del componente) e a risolvere alcuni dei problemi tipici dei compositi, come la scarsa capacita di smorzamento, per favorire lo sviluppo commerciale di tali soluzioni.
Il raggiungimento di tali risultati sarà permesso dall’unione dei risultati di ricerca e delle esperienze commerciali dei diversi partner, capaci di promuovere lo sviluppo tecnologico dei compositi e, parallelamente, l’avanzamento della filiera commerciale.
Obiettivi
Dimostrazione in ambiente operativo (TRL7) di:
Il progetto TEAM SAVE è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR 2014 – 2020) e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione FSC (FSC).