17.11.2015 Tecnologia

Seconda edizione del Master in Adaptive Manufacturing

Per il secondo anno consecutivo, l’Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia ha aperto il bando per la partecipazione al Master di I livello in Adaptive Manufacturing, un corso che coniuga Università e Industria, realizzato in collaborazione e con il supporto del Cluster Tecnologico Nazionale della Fabbrica Intelligente e finanziato dal MIUR (progetto “ADAPTIVE”).

Il Master ha l’obiettivo di formare tecnici qualificati per progettare e condurre macchine e impianti automatici industriali che siano flessibili e adattabili a variazioni di specifiche sul processo, sul prodotto e sulla tipologia di lavorazioni da effettuare.

Anche in questa occasione, il Gruppo SCM (componente del Network delle aziende socie del CRIT) mette a disposizione due borse di studio per due candidati, ciascuna per un importo pari a 20.000€.

Il Gruppo Loccioni offre una borsa di studio del valore di 21.000€.

Requisiti per la partecipazione:

Tutte le lauree in Ingegneria di vecchio ordinamento (quinquennale) e nuovo ordinamento (3 e 5 anni). Lauree in Matematica nuovo ordinamento (3 e 5 anni), Lauree in Fisica nuovo ordinamento (3 e 5 anni). Età massima 35 anni compiuti.

Scadenza presentazione domande di ammissione:

4 Dicembre 2015, ore 13:00.

Le informazioni relative alla pagina ufficiale del Master, nel sito dell’Università di Modena e Reggio-Emilia sono reperibili al seguente link:
http://www.masteradaptivemanufacturing.unimore.it/site/home.html

Le informazioni sulle borse di studio offerte dal Gruppo SCM sono invece scaricabili direttamente dalle pagine dedicate dell’azienda:
http://www.scmgroup.com/it/news-eventi/news/partecipa-al-bando-scm-group.n2908.html
http://www.scmgroup.com/varie/bds_master_adaptive_scm_2deg_ciclo.pdf

Per le informazioni sulla borsa di studio sponsorizzata dal Gruppo Loccioni, si rimanda alla pagina del sito al seguente link:
http://people.loccioni.com/?lang=it

Categorie: Tecnologia
Tags:
TORNA SU