Notizie / 18.12.2022 Call for Start Up MVA 2023
Fino al 29 gennaio 2023 è possibile candidarsi per partecipare al programma di accelerazione del Motor Valley Accelerator, di cui CRIT è gestore tecnico.
Fino al 29 gennaio 2023 è possibile candidarsi per partecipare al programma di accelerazione del Motor Valley Accelerator, di cui CRIT è gestore tecnico.
Intervista al Direttore Generale di CRIT sul ruolo del broker tecnologico all'interno del processo di innovazione.
Il progetto Ambiance, di cui CRIT è partner, mira a ridurre l’impatto ambientale degli elementi di arredo urbano tramite sistemi innovativi di caratterizzazione dei materiali, tecnologie digitali e approccio circolare.
Il bando, con una dotazione di 25 Milioni di Euro, finanzierà progetti di R&S con particolare attenzione ai temi dell'energia pulita, dell'economia circolare e dell’adattamento ai cambiamenti climatici.
SACMI, insieme ad AIM, organizza un Technology Day dedicato alle ultime novità sullo sviluppo di nuovi materiali a base di cellulosa e relativi eco-compatibili processi per l'industria del packaging. Iscrizione libera per le aziende del network CRIT
La Commissione europea ha assegnato un premio alle innovazioni più promettenti d'Europa emerse da progetti di ricerca e innovazione finanziati dall'UE. Ecco i vincitori.
L'azione mira a supportare gli investimenti ed il consolidamento di start up innovative.
Il MISE ha ufficializzato l'apertura del prossimo sportello relativo agli Accordi per l’Innovazione.
Il 20 Ottobre sono state presentate le 8 start up selezionate per il 2° anno del programma Motor Valley Accelerator di cui CRIT è gestore tecnico.
Aperte le votazioni per segnalare i risultati dei progetti europei più promettenti dal punto di vista della commercializzazione.
Opportunità di finanziamento per progetti di miglioramento delle condizioni di lavoro e dell'efficienza produttiva delle persone attraverso l'assistenza di sistemi intelligenti.
Dal 14 al 16 Ottobre a Modena si terrà il primo festival in Italia interamente dedicato a temi di apprendimento e formazione a cui Tetra Pak e CRIT contribuiranno con le loro testimonianze.
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato il nuovo bando per agevolazioni e contributi a progetti di ricerca industriale, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare.
Il Bando finanzia progetti di investimento sostenibili e ad elevato contenuto tecnologico.
Il bando finanzia progetti di trasferimento tecnologico finalizzati alla diversificazione del portafoglio prodotti delle PMI.
Il Bando finanzia attività di trasferimento tecnologico fra paesi dell'Unione Europea.
Opportunità di finanziamento per la realizzazione di progetti pilota per l’applicazione dei concetti di Digital Manufacturing a contesti produttivi reali.
Il sistema Artica (Aerodynamic Reentry Technology In Cubesat Application) realizzato dalla divisione Spacemind di NPC (NFA) consentirà il de-orbiting dei satelliti alla fine del loro ciclo di vita.
Il bando finanzia investimenti strategici che comprendano almeno un progetto di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale con elevato impatto per la filiera regionale.
Il Bando finanzia la progettazione e la realizzazione di soluzioni innovative in campo digitale da parte delle PMI.