Notizie / 01.02.2022 Network Fornitori Accreditati: Cy.Pag. si unisce ai fornitori di eccellenza
Una nuova azienda si unisce al NFA CRIT: Cy.Pag. accresce le competenze dell'ecosistema in ambito automazione industriale e soluzioni 4.0.
Una nuova azienda si unisce al NFA CRIT: Cy.Pag. accresce le competenze dell'ecosistema in ambito automazione industriale e soluzioni 4.0.
Il progetto PATTERN è stato presentato alla I-ESA 2018 Conference, che si è svolta a Berlino dal 19 al 22 marzo 2018.
Il 7 Novembre scorso presso il Tecnopolo di Piacenza, i partner del progetto Pattern hanno partecipato alla 5° edizione dell’iniziativa SPARK dedicata alla tematica della Meccanica e Motoristica.
Il seminario ospitato da T3LAB è stato l'occasione per presentare le competenze di importanti partner italiani che operano nel campo dell’elettronica embedded e di approfondire i risultati ottenuti nel corso del primo anno di attività del progetto OPEN-NEXT.
A valle delle attività di ricerca e diffusione del progetto regionale Pattern, è nato il progetto europeo Z-Bre4k che si occuperà di nuovi modelli di manutenzione preventiva.
Il Programma Operativo Regionale all’interno del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale – POR FESR, è lo strumento attraverso cui la Regione Emilia Romagna sviluppa tra il 2014 e il [...]
Intervista al Direttore Generale di CRIT, Marco Baracchi, apparsa sull’e-magazine SPS Real Time Originalmente pubblicato da Franco Canna in: CRIT, il broker tecnologico a servizio dell’Open Innovation Diciassette anni fa [...]
D: L’automazione industriale, il mondo delle macchine automatiche e l’uomo: come si compongono in modo armonico questi due elementi apparentemente così contrastanti? R: Nella realtà industriale contemporanea, dove ormai le [...]
Autori: H. Seeger, G. Berghella, CRIT Articolo pubblicato su Automazione e Strumentazione, luglio 2013 La nascita del Laboratorio Industriale Automazione Macchine per il Packaging (Liam), un’iniziativa di cinque soci di Crit. [...]
L’INSIEME DELLE FUNZIONALITÀ CHE UNA MODERNA MACCHINA AUTOMATICA DEVE IMPLEMENTARE RENDE EVIDENTE CHE LA PROGETTAZIONE DELLA LOGICA DI CONTROLLO È UN COMPITO DIFFICILE CHE COINVOLGE COMPETENZE MULTIDISCIPLINARI. Autori: Eugenio Faldella (Università [...]
Le prestazioni di una moderna macchina automatica, dal punto di vista funzionale e prestazionale, dipendono primariamente dalle scelte progettuali operate in sede di definizione della sua struttura meccanica. Tuttavia, fondamentale [...]
A distanza di circa un anno dall’inaugurazione, il laboratorio LIAM è entrato pienamente nella fase operativa con lo sviluppo delle prime attività di ricerca industriale per le imprese aderenti (le [...]
Da alcuni anni l’azienda tedesca FESTO, leader mondiale nella fornitura di tecnologie per l’automazione, ha avviato un programma di cooperazione con il mondo della ricerca denominato Bionic Learning Network: di [...]